Discussione:
Strage d'insetti
(troppo vecchio per rispondere)
Interfree
2004-01-27 13:18:06 UTC
Permalink
Halò a tutti,
qualcuno mi sa dire un metodo tarta-safe per disintegrare tutte quei
petulanti imenotteri della famiglia delle formicidae, in arte
*FORMICHE*? I simpatici insetti a sei zampe stanno invadendo, oltre che
la casa, anche il pianerottolo dove c'è l'acquario ed ovviamente non me
la sento di mettere insetticida per formiche, spray o in polvere che
sia, vista la vicinanza della tarta :-|
Reda
2004-01-27 18:29:49 UTC
Permalink
Esistono quella specie di trappole che si comprano al supermercato.. le
formiche ci entrano, trovano quella specie di cibo, ritornano nel nido lo
depositano e poi schiattano tutte nel nido... sembra crudele ma e' la cosa
piu' efficace che ci sia...
Post by Interfree
Halò a tutti,
qualcuno mi sa dire un metodo tarta-safe per disintegrare tutte quei
petulanti imenotteri della famiglia delle formicidae, in arte
*FORMICHE*? I simpatici insetti a sei zampe stanno invadendo, oltre che
la casa, anche il pianerottolo dove c'è l'acquario ed ovviamente non me
la sento di mettere insetticida per formiche, spray o in polvere che
sia, vista la vicinanza della tarta :-|
Fabrizio Amicone
2004-01-27 18:35:20 UTC
Permalink
...stavo per suggerirlo anch'io, solo ricorda che si tratta di antimonio, è
sicuro se le formiche non scorazzano nei pressi dell'acquario (cadendoci
dentro).
Anche se non dovrebbe succedere nulla lo stesso a quelle micro-dosi, ci
potrebbe essere cmq nel tempo un'effetto cumulativo... lo consiglio ad ogni
modo senza riserve per gli ambienti domestici, è il prodotto più efficace ed
ecologico che esista.

Ciao,

Fabrizio
Post by Reda
Esistono quella specie di trappole che si comprano al supermercato.. le
formiche ci entrano, trovano quella specie di cibo, ritornano nel nido lo
depositano e poi schiattano tutte nel nido... sembra crudele ma e' la cosa
piu' efficace che ci sia...
Post by Interfree
Halò a tutti,
qualcuno mi sa dire un metodo tarta-safe per disintegrare tutte quei
petulanti imenotteri della famiglia delle formicidae, in arte
*FORMICHE*? I simpatici insetti a sei zampe stanno invadendo, oltre che
la casa, anche il pianerottolo dove c'è l'acquario ed ovviamente non me
la sento di mettere insetticida per formiche, spray o in polvere che
sia, vista la vicinanza della tarta :-|
Giovanna
2004-01-27 18:33:53 UTC
Permalink
Questo argomento è il più OT di tutti! hahahahahahah.
Scusa se rido...........allora, come eliminare le formiche dal
pianerottolo..........esistono delle trappole che vanno applicate al muro o
sul pavimento: consistono in una scatolina contenente veleno.... le formiche
entrano, prendono il cibo avvelenato, lo portano nel formicaio, lo mangiano
e muoiono. Ma guarda che consigli devo dare, proprio io che sgrido mia
figlia, quando schiaccia le formichine.
ciao da Giovanna.
Post by Interfree
Halò a tutti,
qualcuno mi sa dire un metodo tarta-safe per disintegrare tutte quei
petulanti imenotteri della famiglia delle formicidae, in arte
*FORMICHE*? I simpatici insetti a sei zampe stanno invadendo, oltre che
la casa, anche il pianerottolo dove c'è l'acquario ed ovviamente non me
la sento di mettere insetticida per formiche, spray o in polvere che
sia, vista la vicinanza della tarta :-|
Interfree
2004-01-27 18:41:45 UTC
Permalink
Post by Giovanna
Questo argomento è il più OT di tutti! hahahahahahah.
Scusa se rido...........
Ma no, "veleni antiformiche sicuri per le tarta", non è OT :-)
Post by Giovanna
allora, come eliminare le formiche dal
pianerottolo..........esistono delle trappole che vanno applicate al muro o
sul pavimento: consistono in una scatolina contenente veleno.... le formiche
entrano, prendono il cibo avvelenato, lo portano nel formicaio, lo mangiano
e muoiono.
Mah, devo vedere sei nei nostri arretrati supermercati c'è qualcosa del
genere. Sto pensando alla formica che prende il veleno e poi cade nella
vasca... disastro. Essì perchè è quello il problema, che oggi n'ho viste
una o due in vasca... immagino salgano sul filtro e seguano il tubo
corrugato :-(
Post by Giovanna
Ma guarda che consigli devo dare, proprio io che sgrido mia
figlia, quando schiaccia le formichine.
Anche io non schiaccio le formichine, ma tra formichine e tarta
preferisco tarta :-)
mp
2004-01-27 19:13:38 UTC
Permalink
Post by Interfree
Halò a tutti,
qualcuno mi sa dire un metodo tarta-safe per disintegrare tutte quei
petulanti imenotteri della famiglia delle formicidae, in arte
*FORMICHE*?
Fai stare la tarta senza cibo per qualche giorno, poi raccogli le formichine
in giro per la casa e il pianerottolo e le dai in pasto alla belva!

mp
Reda
2004-01-27 21:31:52 UTC
Permalink
Occhio che troppe sono molto nocive per le tartarughe (un po' come le
cimici)... che io sappia solo il Moloch e qualche altro sauro si ciba solo
ed esclusivamente di formiche... e il formichiere of course...
Per evitare che si arrampichino individua il punto incriminato e ricoprilo o
di scoch normalissimo (con i grilli e le camole funziona, non so con le
formiche) in modo che non riescono ad arrampicarsi oppure usa la carta
moschicida cosi' si appiccicano sopra ...
Ciao
Post by mp
Post by Interfree
Halò a tutti,
qualcuno mi sa dire un metodo tarta-safe per disintegrare tutte quei
petulanti imenotteri della famiglia delle formicidae, in arte
*FORMICHE*?
Fai stare la tarta senza cibo per qualche giorno, poi raccogli le formichine
in giro per la casa e il pianerottolo e le dai in pasto alla belva!
mp
mp
2004-01-27 21:43:39 UTC
Permalink
Post by Reda
Occhio che troppe sono molto nocive per le tartarughe (un po' come le
cimici)... che io sappia solo il Moloch e qualche altro sauro si ciba solo
ed esclusivamente di formiche... e il formichiere of course...
Per evitare che si arrampichino individua il punto incriminato e ricoprilo o
di scoch normalissimo (con i grilli e le camole funziona, non so con le
formiche) in modo che non riescono ad arrampicarsi oppure usa la carta
moschicida cosi' si appiccicano sopra ...
Ciao
Io veramente scherzavo...
non tanto perchè sapessi della pericolosità delle formiche, quanto per la
follia del raccatterle in giro per casa!
Cmq non immaginavo fossero nocive.
L'idea della carta moschicida non è male!

Ciao
mp
vikinga
2004-01-27 21:48:21 UTC
Permalink
Cimici,bleah!!
E le camole che sono??In dialetto veneto significa "caccole del naso",vedi
un po' !!!
Post by mp
Post by Reda
Occhio che troppe sono molto nocive per le tartarughe (un po' come le
cimici)... che io sappia solo il Moloch e qualche altro sauro si ciba solo
ed esclusivamente di formiche... e il formichiere of course...
Per evitare che si arrampichino individua il punto incriminato e
ricoprilo
Post by mp
o
Post by Reda
di scoch normalissimo (con i grilli e le camole funziona, non so con le
formiche) in modo che non riescono ad arrampicarsi oppure usa la carta
moschicida cosi' si appiccicano sopra ...
Ciao
Io veramente scherzavo...
non tanto perchè sapessi della pericolosità delle formiche, quanto per la
follia del raccatterle in giro per casa!
Cmq non immaginavo fossero nocive.
L'idea della carta moschicida non è male!
Ciao
mp
Reda
2004-01-27 22:22:09 UTC
Permalink
Sono le tarme... nome scientifico Tenebrio molitor (della farina) e Galleria
mellonella (del miele) sono un buon cibo per le tarte (se ben nutriti e
senza esagerare..)

Per Mp: ... pensa che c'e' gente che ha formicai in casa (una roba
allucinante... )

Ciao
Post by vikinga
Cimici,bleah!!
E le camole che sono??In dialetto veneto significa "caccole del naso",vedi
un po' !!!
Post by mp
Post by Reda
Occhio che troppe sono molto nocive per le tartarughe (un po' come le
cimici)... che io sappia solo il Moloch e qualche altro sauro si ciba
solo
Post by mp
Post by Reda
ed esclusivamente di formiche... e il formichiere of course...
Per evitare che si arrampichino individua il punto incriminato e
ricoprilo
Post by mp
o
Post by Reda
di scoch normalissimo (con i grilli e le camole funziona, non so con le
formiche) in modo che non riescono ad arrampicarsi oppure usa la carta
moschicida cosi' si appiccicano sopra ...
Ciao
Io veramente scherzavo...
non tanto perchè sapessi della pericolosità delle formiche, quanto per la
follia del raccatterle in giro per casa!
Cmq non immaginavo fossero nocive.
L'idea della carta moschicida non è male!
Ciao
mp
mp
2004-01-28 10:29:07 UTC
Permalink
Post by Reda
Per Mp: ... pensa che c'e' gente che ha formicai in casa (una roba
allucinante... )
Deve essere un impegno mica da poco! Un formicaio mi sa di cosa complicata
da ricreare. Non credo che basti mettere un po' di terra e delle formiche in
una teca, o sbaglio?

mp
il santa
2004-01-28 09:22:27 UTC
Permalink
Post by Interfree
Halò a tutti,
qualcuno mi sa dire un metodo tarta-safe per disintegrare tutte quei
petulanti imenotteri della famiglia delle formicidae, in arte
*FORMICHE*? I simpatici insetti a sei zampe stanno invadendo, oltre che
la casa, anche il pianerottolo dove c'è l'acquario ed ovviamente non me
la sento di mettere insetticida per formiche, spray o in polvere che
sia, vista la vicinanza della tarta :-|
Oltre agli ottimi consigli già dati ti ricordo che oltre alla carta
moschicida esistono delle pellicole che assolvono ancora meglio alla
funzione (sono più malleabili).
Altro piccolo trucco è quello di usare il borotalco (proprio quello da
bagno) sembra che le tenga lontane (usalo sui loro percorsi abituali) ed è
pure profumato.
Ciao
Il Santa
mp
2004-01-28 10:34:28 UTC
Permalink
Post by il santa
Altro piccolo trucco è quello di usare il borotalco (proprio quello da
bagno) sembra che le tenga lontane (usalo sui loro percorsi abituali) ed è
pure profumato.
Ciao
Il Santa
Sarebbe l'ideale! lo si mette sul pianerottolo in maniera da tenerle lontane
dall'acquario e nel frattempo in casa puoi usare i prodotti classici
ultra-tossici anche per gli umani.

mp

Continua a leggere su narkive:
Loading...