Discussione:
tartarughe, fame e temperatura
(troppo vecchio per rispondere)
mp
2003-11-25 21:16:28 UTC
Permalink
La mia bestiolina piccola e delicata (lo so che è un mostro, ma cuore di
mamma...) ha una fame fuori dal comune!
Il fatto che si trovi a 19-20°C non ha minimamente intaccato il suo
appetito.
Continua a chiedere cibo senza ritegno per tutto il giorno, esattamente come
quando si trovava a 27°C.

Come reagiscono dal punto di vista della fame le vostre tartarughe al calo
di temperatura?

mp
Luca
2003-11-25 21:54:22 UTC
Permalink
ciao!
dipende molto secondo me dalla massa corporea,dalle abitudini alimentari,
dalle condizioni di salute e dalla temperatura, tuttavia la differenz di
temp a cui si trova ora la tua tarta benche rilevante nn puo dirsi del tutto
sufficiente ad una riduzione significativa dell'appetito, soprattutto se sta
in forma (+ stanno bene + sono ghiotte! :-) ) vedrai cmq, che se la temp
scende di altri 2 o 3 gradi e nn la riscaldi a sufficenza
potrebbe trovarsi in uno stato di "falso letargo" ben + pericoloso del
letargo vero e proprio... cmq in ogni caso alimentala costantemente come da
abitudine , in maniera un po meno quantitativa magari, vedrai ke se nn avra
voglia di mangiare comincetra a lasciarne e potrai regloarti di conseguenza
sulle giuste dosi di cibo invernali integarando saltuariamente con vitamine
(DI MARCA!! nn quelle schifezze diluite!)
spero di essere stato utile nn esitate a correggermi!
Byez!
Post by mp
La mia bestiolina piccola e delicata (lo so che è un mostro, ma cuore di
mamma...) ha una fame fuori dal comune!
Il fatto che si trovi a 19-20°C non ha minimamente intaccato il suo
appetito.
Continua a chiedere cibo senza ritegno per tutto il giorno, esattamente come
quando si trovava a 27°C.
Come reagiscono dal punto di vista della fame le vostre tartarughe al calo
di temperatura?
mp
Pinturix
2003-11-25 22:06:50 UTC
Permalink
[...] vedrai cmq, che se la temp
scende di altri 2 o 3 gradi e nn la riscaldi a sufficenza
potrebbe trovarsi in uno stato di "falso letargo" ben + pericoloso del
letargo vero e proprio... [...]
E perchè (addirittura più) pericoloso scusa??
E' una tarta adulta, sta in casa (quindi non sottoposta a temperature polari
e, mi auguro, a correnti o sbalzi evidenti) ed è costantemente tenuta
sott'occhio..dov'è il problema?
--
Tessera IEMS #005 - Tessera DPPSJ #011
NO alla pena di morte - www.nessunotocchicaino.it
Luca
2003-11-26 14:35:27 UTC
Permalink
Dicevo in linea teorica! è chiaro poi che chiunque ha 1 min di buon senso
valuta da se sbalzi di temp stato di salute ecc
"falso" letargo (torpore) : una tartarughina (PICCOLA!!) che diviene
lentissima nei movimenti, ma non deve andare in stato letargico poiché la
temperatura in casa è sempre troppo alta x un letargo vero e proprio(in casa
nn si arrivera mai a max 10 min 5 gradi), può rischiare di non riuscire più
ad esporsi al sole (o alla luce della lampada) e ad alimentarsi,di
ammarlarsi, in questo stato di torpore nn solo è rallentato il suo
metabolismo ma anche il suo sistema immunitario cn tutti i rischi annessi.
La temperatura è tutto per una tartaruga o una testuggine: questo fattore
governa il suo intero ciclo vitale (e quindi il cadere nel vero o falso
letargo).
Post by Pinturix
[...] vedrai cmq, che se la temp
scende di altri 2 o 3 gradi e nn la riscaldi a sufficenza
potrebbe trovarsi in uno stato di "falso letargo" ben + pericoloso del
letargo vero e proprio... [...]
E perchè (addirittura più) pericoloso scusa??
E' una tarta adulta, sta in casa (quindi non sottoposta a temperature polari
e, mi auguro, a correnti o sbalzi evidenti) ed è costantemente tenuta
sott'occhio..dov'è il problema?
--
Tessera IEMS #005 - Tessera DPPSJ #011
NO alla pena di morte - www.nessunotocchicaino.it
Pinturix
2003-11-26 14:46:07 UTC
Permalink
Post by Luca
Dicevo in linea teorica! è chiaro poi che chiunque ha 1 min di buon senso
valuta da se sbalzi di temp stato di salute ecc
"falso" letargo (torpore) : una tartarughina (PICCOLA!!) che diviene
lentissima nei movimenti, ma non deve andare in stato letargico poiché la
temperatura in casa è sempre troppo alta x un letargo vero e proprio(in casa
nn si arrivera mai a max 10 min 5 gradi), può rischiare di non riuscire più
ad esporsi al sole (o alla luce della lampada) e ad alimentarsi,di
ammarlarsi, in questo stato di torpore nn solo è rallentato il suo
metabolismo ma anche il suo sistema immunitario cn tutti i rischi annessi.
La temperatura è tutto per una tartaruga o una testuggine: questo fattore
governa il suo intero ciclo vitale (e quindi il cadere nel vero o falso
letargo).
Se parliamo di tarte neonate è consigliabile non farle andare in letrago, e
non solo in 'falso letargo'.

Come hai detto anche tu, il problema è soprattutto la pochezza del sistema
immunitario, ancora poco sviluppato.
In ogni caso, in quella situazione, non c'è cmq differenza tra letargo e
'falso letargo', ma si parla solo di un abbassamento più o meno consistente
della temperatura aria/acqua, che naturalmente andrebbe evitato.

Ciao!
--
Tessera IEMS #005 - Tessera DPPSJ #011
NO alla pena di morte - www.nessunotocchicaino.it
mp
2003-11-25 23:22:31 UTC
Permalink
Post by Luca
ciao!
Ciao Luca,
Post by Luca
vedrai cmq, che se la temp
scende di altri 2 o 3 gradi e nn la riscaldi a sufficenza
potrebbe trovarsi in uno stato di "falso letargo" ben + pericoloso del
letargo vero e proprio...
Ma guarda, la tartaruga è adulta (non l'ho scritto è vero) e bella grossa e
sana, quindi non corre rischi secondo me, e poi la temperatura non scende
tanto visto che si trova nella mia camera da letto, ambiente riscaldato (e
non avevo scritto nemmeno questo!).
Post by Luca
cmq in ogni caso alimentala costantemente
Sarebbe difficile non farlo! Fa talmente tanto fracasso quando arriva l'ora
della pappa che è impossibile ignorarla!
Io speravo rallentasse un pochino con l'inverno, invece questa se ne frega
della temperatura.
Post by Luca
come da
abitudine , in maniera un po meno quantitativa magari, vedrai ke se nn avra
voglia di mangiare comincetra a lasciarne
Il giorno che lascierà la pappa mi dovrò preoccupare!

e potrai regloarti di conseguenza
Post by Luca
sulle giuste dosi di cibo invernali integarando saltuariamente con vitamine
(DI MARCA!! nn quelle schifezze diluite!)
Di solito non le do vitamine, pappa già pronta si, pesce si, le verdure me
le schifa, ma le vitamine no.
E' una tartaruga sovralimentata, ci mancano pure le vitamine!
Post by Luca
spero di essere stato utile nn esitate a correggermi!
Byez!
Ciao :-)

mp
Pinturix
2003-11-25 22:09:17 UTC
Permalink
Post by mp
Come reagiscono dal punto di vista della fame le vostre tartarughe al calo
di temperatura?
La temperatura dell'acqua di Arturo e Olivia francamente non lo so, ma
calcolando che stanno in camera mia (abbastanza calda) non è preoccupante.
Cmq mangiano (poco) una volta ogni tre/quattro giorni, stanno bene,
sonnecchiano molto ma non perdono occasione di scalare la zona emersa e
starsene un po' all'asciutto durante il giorno..
--
Tessera IEMS #005 - Tessera DPPSJ #011
NO alla pena di morte - www.nessunotocchicaino.it
mp
2003-11-25 23:12:07 UTC
Permalink
Post by Pinturix
Post by mp
Come reagiscono dal punto di vista della fame le vostre tartarughe al calo
di temperatura?
La temperatura dell'acqua di Arturo e Olivia francamente non lo so, ma
calcolando che stanno in camera mia (abbastanza calda) non è preoccupante.
Cmq mangiano (poco) una volta ogni tre/quattro giorni, stanno bene,
sonnecchiano molto ma non perdono occasione di scalare la zona emersa e
starsene un po' all'asciutto durante il giorno..
Ma quanto devono essere belle!!
Sicuramente Camilla è più attiva anche perchè è più grande, dopo un po' di
tempo sotto la lampada si riscalda ben bene e può gironzolare per la vasca
facendo il solito casino.

Baci
mp
Gianluka
2003-11-25 23:18:42 UTC
Permalink
Post by mp
La mia bestiolina piccola e delicata (lo so che è un mostro, ma cuore di
mamma...) ha una fame fuori dal comune!
Il fatto che si trovi a 19-20°C non ha minimamente intaccato il suo
appetito.
Continua a chiedere cibo senza ritegno per tutto il giorno, esattamente come
quando si trovava a 27°C.
Come reagiscono dal punto di vista della fame le vostre tartarughe al calo
di temperatura?
beh quando sono piccole:

zzzzzZZZ e poi 'toh del cibo!' e magnano... e poi stiracchiata al neon o
(come oggi) al sole!
Se sono adulte con 20° non mi stupisce vederle sveglie e affamate.
un abbraccio. Gian.
mp
2003-11-25 23:26:47 UTC
Permalink
Post by Gianluka
Post by mp
Come reagiscono dal punto di vista della fame le vostre tartarughe al calo
di temperatura?
Se sono adulte con 20° non mi stupisce vederle sveglie e affamate.
no eh?
io uno di questi giorni le metto qualche cubbetto di ghiaccio in vasca...
Post by Gianluka
un abbraccio. Gian.
un bacione a te
mp
Lizard
2003-11-26 21:47:44 UTC
Permalink
Post by mp
Post by mp
Come reagiscono dal punto di vista della fame le vostre tartarughe al calo
di temperatura?
le mie 4 bestiacce (5 con soldino che ora si trova nel terrario con Arturo
(mi fanno morire...si guardano dal vetro come dire "e tu?????") dopo il
riscaldatore che ho messo loro in vasca con temp di 23/24 mangiano più che
in estate!!!! sono ingorde e fameliche... amiche amiche quando si tratta di
spalmarsi sul sasso a prendere la tintarella... ma quando c'è un gambero di
mezzo si mordono l'un l'altra se li staccano di bocca.... appena saetta
prende un gambero che è il doppio della sua bocca corre via e se lo frolla
sul fondo..... sembra un coccodrillo :-)
sono spettacolari!!!!
certo.... prima del riscaldatore, con acqua a 13/14 °C erano moscie e
stavano il più possibile sul sasso sotto lo spot... mangiavano (e
sporcavano) pochissimo ed erano flemmatiche .... ma ora.....guizzano fuori
dalla vasca appena mi vedono!
P.S. Soldino è quarantenato solo per le sue minuscole dimensioni che non gli
consentirebbero di afferrare cibo in mezzo alle altre bestiacce.... ma non è
escluso che presto lo rimetta in comitiva.... si è ripreso e svegliato
tantissimo anche se è ancora nano.
Post by mp
La mia bestiolina piccola e delicata (lo so che è un mostro, ma cuore di
mamma...) ha una fame fuori dal comune!
Il fatto che si trovi a 19-20°C non ha minimamente intaccato il suo
appetito.
Continua a chiedere cibo senza ritegno per tutto il giorno, esattamente come
quando si trovava a 27°C.
Come reagiscono dal punto di vista della fame le vostre tartarughe al calo
di temperatura?
mp
Pinturix
2003-11-26 22:42:30 UTC
Permalink
Post by Lizard
[...]
P.S. Soldino è quarantenato solo per le sue minuscole dimensioni che non gli
consentirebbero di afferrare cibo in mezzo alle altre bestiacce.... ma non è
escluso che presto lo rimetta in comitiva.... si è ripreso e svegliato
tantissimo anche se è ancora nano.
Meno male Antò! ;)
--
Tessera IEMS #005 - Tessera DPPSJ #011
NO alla pena di morte - www.nessunotocchicaino.it
mp
2003-11-26 23:51:31 UTC
Permalink
"Lizard" <***@hotmail.com> ha scritto nel messaggio news:4c9xb.106042$***@news2.tin.it...
amiche amiche quando si tratta di
Post by Lizard
spalmarsi sul sasso a prendere la tintarella... ma quando c'è un gambero di
mezzo si mordono l'un l'altra se li staccano di bocca.... appena saetta
prende un gambero che è il doppio della sua bocca corre via e se lo frolla
sul fondo..... sembra un coccodrillo :-)
sono spettacolari!!!!
Non sai quanto mi piacerebbe vederle!!
Devono essere simpaticissime!
Chissà Camilla come reagirebbe a dover dividere il pasto con qualche altra
tartaruga.
Questa sera abbiamo mangiato il persico... non ti dico che ha combinato!
Post by Lizard
certo.... prima del riscaldatore, con acqua a 13/14 °C erano moscie e
stavano il più possibile sul sasso sotto lo spot... mangiavano (e
sporcavano) pochissimo ed erano flemmatiche .... ma ora.....guizzano fuori
dalla vasca appena mi vedono!
Mi pare di capire, dalle varie risposte, che la differenza di attività si fa
notevole sotto i 14-15 gradi.
Al di sopra di questa temperatura le piccole, avendo forse una capacità
termica minore, rallentano la loro attività, mentre le grandi una volta
scaldatesi sotto la luce imperversano imperterrite.
Non ho speranze che la belva si calmi allora (che poi...meglio così!!)
Post by Lizard
P.S. Soldino è quarantenato solo per le sue minuscole dimensioni che non gli
consentirebbero di afferrare cibo in mezzo alle altre bestiacce.... ma non è
escluso che presto lo rimetta in comitiva.... si è ripreso e svegliato
tantissimo anche se è ancora nano.
E questa è una splendida notizia!
Bravo Soldino! (E bravo anche il papà!)

ciao
mp
Pinturix
2003-11-26 23:56:33 UTC
Permalink
Post by mp
Non sai quanto mi piacerebbe vederle!!
Devono essere simpaticissime!
Chissà Camilla come reagirebbe a dover dividere il pasto con qualche altra
tartaruga.
[...]
Non so se 'qche altra tartaruga' sarebbe felice di dividere il pasto con
Billa..o di diventare il pasto di Billa.. ;)

Ancora mi ricordo che impressione Sofia che cercava di arrivare ad afferrare
la globetrotter Mafalda quando condividevano la stessa acqua divise da una
rete metallica.. :_)
--
Tessera IEMS #005 - Tessera DPPSJ #011
NO alla pena di morte - www.nessunotocchicaino.it
mp
2003-11-27 00:06:43 UTC
Permalink
Post by Pinturix
Post by mp
Non sai quanto mi piacerebbe vederle!!
Devono essere simpaticissime!
Chissà Camilla come reagirebbe a dover dividere il pasto con qualche altra
tartaruga.
[...]
Non so se 'qche altra tartaruga' sarebbe felice di dividere il pasto con
Billa..o di diventare il pasto di Billa.. ;)
Eh eh :-]
Me la immagino mentre cerca di assaggiare le zampotte di un ingnaro e
pacifico tartarugo...
Post by Pinturix
Ancora mi ricordo che impressione Sofia che cercava di arrivare ad afferrare
la globetrotter Mafalda quando condividevano la stessa acqua divise da una
rete metallica.. :_)
Sempre detto io: Sofia si che è una tartaruga seria, non per niente Camilla
le somiglia!

Non sai come mi piace quando viene gente a casa e si impressiona a vederla.
L'unica cosa è che la scema chiede da mangiare a chiunque.
L'altro giorno un amico che la vedeva per la prima volta mi ha detto: "oh,
sta tartaruga ha fame, ma falla mangiare un po' di più no?" >:-|

mp
Pinturix
2003-11-27 01:04:50 UTC
Permalink
Post by mp
[...]
L'altro giorno un amico che la vedeva per la prima volta mi ha detto: "oh,
sta tartaruga ha fame, ma falla mangiare un po' di più no?" >:-|
LOL!
Potresti mettere un cartello..tipo quelli in Florida 'non dare da mangiare
ai coccodrilli'! :)
--
Tessera IEMS #005 - Tessera DPPSJ #011
NO alla pena di morte - www.nessunotocchicaino.it
Lizard
2003-11-27 05:46:21 UTC
Permalink
Post by mp
Mi pare di capire, dalle varie risposte, che la differenza di attività si fa
notevole sotto i 14-15 gradi.
infatti ho notato anche io che a partire dai 20 °C in su le mie tarte si
svegliano e fanno le matte. Non ti dico che casino quando mi vedono ed hanno
fame .... (perchè? c'è un momento in cui non ne hanno??? ;-)
uno sguazzo generale nella vasca! tutte che si montano sopra! però le sto
educando alla vita sociale ;-) in gruppo e ti dirò che si comportano
bene.... nessuna ha mai dato un morsetto all'altra se non per accaparrarsi
un mezzo gambero all'ora della pappa.... per il resto sono molto
solidali.... quando si spalmano sul sasso Saetta (5/6 cm) sale sopra 118
(11/12 cm) e fanno una piramide :-))) poi arriva Verdolina (che "-ina" non
mi sembra perchè ha un codino lungo rispetto alle altre .... ma per dettagli
consulterò gli esperti del NG :-) di 7/8 cm che ribalta la piramide ......
ed a volte ... non so come .... sono riuscite a stare una sopra l'altra in
tre!!!! delle trapeziste!!!! Il bello è che il loro istinto le fa
automaticamente scappare quando mi avvicino (soprattutto se bruscamente)
.... ma quando sono spalmate per la tintarella .... ci pensano 2 volte prima
di rituffarsi....

Emmepì? non hai mai pensato a dare un compagno/a a Camilla.... da sola si
intristisce :-) anche se ha una mamma premurosa come te ;-)
pensa nel tuo vascone liberare altri 2 tartarugotti piccolini... di un anno
o due.... immagino che spettacolo con Camilla! :-)
le fregano tutto il mangiare e lei non riesce ad afferrarli perchè è troppo
grossa :-)))) uh... che ridere all'idea!!! l'ho visto fare alle mie.... mi
fanno morire dal ridere :-)))))
Antonio
Post by mp
amiche amiche quando si tratta di
Post by Lizard
spalmarsi sul sasso a prendere la tintarella... ma quando c'è un gambero
di
Post by Lizard
mezzo si mordono l'un l'altra se li staccano di bocca.... appena saetta
prende un gambero che è il doppio della sua bocca corre via e se lo frolla
sul fondo..... sembra un coccodrillo :-)
sono spettacolari!!!!
Non sai quanto mi piacerebbe vederle!!
Devono essere simpaticissime!
Chissà Camilla come reagirebbe a dover dividere il pasto con qualche altra
tartaruga.
Questa sera abbiamo mangiato il persico... non ti dico che ha combinato!
Post by Lizard
certo.... prima del riscaldatore, con acqua a 13/14 °C erano moscie e
stavano il più possibile sul sasso sotto lo spot... mangiavano (e
sporcavano) pochissimo ed erano flemmatiche .... ma ora.....guizzano fuori
dalla vasca appena mi vedono!
Mi pare di capire, dalle varie risposte, che la differenza di attività si fa
notevole sotto i 14-15 gradi.
Al di sopra di questa temperatura le piccole, avendo forse una capacità
termica minore, rallentano la loro attività, mentre le grandi una volta
scaldatesi sotto la luce imperversano imperterrite.
Non ho speranze che la belva si calmi allora (che poi...meglio così!!)
Post by Lizard
P.S. Soldino è quarantenato solo per le sue minuscole dimensioni che non
gli
Post by Lizard
consentirebbero di afferrare cibo in mezzo alle altre bestiacce.... ma
non
Post by mp
è
Post by Lizard
escluso che presto lo rimetta in comitiva.... si è ripreso e svegliato
tantissimo anche se è ancora nano.
E questa è una splendida notizia!
Bravo Soldino! (E bravo anche il papà!)
ciao
mp
mp
2003-11-27 12:57:50 UTC
Permalink
Post by Lizard
Emmepì? non hai mai pensato a dare un compagno/a a Camilla.... da sola si
intristisce :-) anche se ha una mamma premurosa come te ;-)
Ci ho pensato e ci penso spesso.
Fino a poco tempo fa però era impossibile per motivi di spazio.
Ora potrei, ma sono indecisa su cosa fare.
Forse dovrei prendere una tarta adulta, per evitare che Camilla ne faccia un
sol boccone.
Però dovrei poter "provare" la convivenza. Se poi non vanno d'accordo che
faccio? Compro un'altra vasca da bagno? (Se abitassi sola lo potrei anche
fare...)
Poi c'è il problema di dove trovarla. O cerco qualcuno che vuole cederla, o
cerco di adottarla, ma di solito le danno a chi ha un laghetto (e fanno
bene).
Post by Lizard
pensa nel tuo vascone liberare altri 2 tartarugotti piccolini... di un anno
o due.... immagino che spettacolo con Camilla! :-)
le fregano tutto il mangiare e lei non riesce ad afferrarli perchè è troppo
grossa :-)))) uh... che ridere all'idea!!! l'ho visto fare alle mie.... mi
fanno morire dal ridere :-)))))
Dici? Io ho una gran paura che se le papperebbe! Quando si muove in acqua è
veloce, fa certi scatti!
Cmq l'idea di allargare la famiglia mi piace molto, credo che prima o poi lo
farò.

mp
Gianluka
2003-11-27 23:05:18 UTC
Permalink
Post by Lizard
Post by mp
Mi pare di capire, dalle varie risposte, che la differenza di attività
si
Post by Lizard
fa
Post by mp
notevole sotto i 14-15 gradi.
infatti ho notato anche io che a partire dai 20 °C in su le mie tarte si
svegliano e fanno le matte. Non ti dico che casino quando mi vedono ed hanno
fame .... (perchè? c'è un momento in cui non ne hanno??? ;-)
uno sguazzo generale nella vasca! tutte che si montano sopra! però le sto
educando alla vita sociale ;-) in gruppo e ti dirò che si comportano
bene.... nessuna ha mai dato un morsetto all'altra se non per accaparrarsi
un mezzo gambero all'ora della pappa.... per il resto sono molto
solidali....
secondo me hanno semplicemente stabilito una gerarchia, prova a introdurre
una tarta estranea anche leggermente piu' piccola........
Post by Lizard
quando si spalmano sul sasso Saetta (5/6 cm) sale sopra 118
(11/12 cm) e fanno una piramide :-))) poi arriva Verdolina (che "-ina"
non
Post by Lizard
mi sembra perchè ha un codino lungo rispetto alle altre .... ma per dettagli
consulterò gli esperti del NG :-) di 7/8 cm che ribalta la piramide ......
ed a volte ... non so come .... sono riuscite a stare una sopra l'altra in
tre!!!! delle trapeziste!!!! Il bello è che il loro istinto le fa
succede spesso, salgono su qualsiasi cosa. A loro piace stare sempre piu' in
alto per avere una panoramica totale, per prendere il cibo o per riscaldarsi
piu' delle altre di qui è facile intuire l'indole egoista ; )
Post by Lizard
automaticamente scappare quando mi avvicino (soprattutto se bruscamente)
.... ma quando sono spalmate per la tintarella .... ci pensano 2 volte prima
di rituffarsi....
è l'istinto del pericolo o spirito di conservazione.
Qualsiasi movimento brusco anche se del padrone le spinge alla fuga.
Se poi ti riscono te ne accorgi perche' dopo qualche sec rispuntano i
musetti fuori dall'acqua.
Post by Lizard
Emmepì? non hai mai pensato a dare un compagno/a a Camilla.... da sola si
intristisce :-) anche se ha una mamma premurosa come te ;-)
pensa nel tuo vascone liberare altri 2 tartarugotti piccolini... di un anno
o due.... immagino che spettacolo con Camilla! :-)
e per Camilla che spettacolo....
altro che zampone e lenticchie..........
Post by Lizard
le fregano tutto il mangiare e lei non riesce ad afferrarli perchè è troppo
grossa :-)))) uh... che ridere all'idea!!! l'ho visto fare alle mie.... mi
fanno morire dal ridere :-)))))
secondo me Camilla mangerebbe mangime e tarte....
ciao . Gian.
mp
2003-11-27 23:13:55 UTC
Permalink
Post by Gianluka
Post by Lizard
pensa nel tuo vascone liberare altri 2 tartarugotti piccolini... di un
anno
Post by Lizard
o due.... immagino che spettacolo con Camilla! :-)
e per Camilla che spettacolo....
altro che zampone e lenticchie..........
:-DDDD
Beh, il capodanno si avvicina!!

mp
Gianluka
2003-11-27 23:34:10 UTC
Permalink
Post by Gianluka
altro che zampone e lenticchie..........
ma ci credi che lo zampone lo adoro!??
Sluuurp!
mp
2003-11-27 23:40:06 UTC
Permalink
Post by Gianluka
Post by Gianluka
altro che zampone e lenticchie..........
ma ci credi che lo zampone lo adoro!??
Sluuurp!
Ma ci credi che io invece mangio solo le lenticchie?
Lo zampone non mi piace, ma come sono buone le lenticchie che gli stanno
intorno!!!

mp
Gianluka
2003-11-27 23:51:57 UTC
Permalink
Post by mp
Ma ci credi che io invece mangio solo le lenticchie?
Lo zampone non mi piace, ma come sono buone le lenticchie che gli stanno
intorno!!!
Ho detto ad Antonio in pvt. di proporre un raduno a gennaio.
Quasi quasi...... tra uno panettone e una lenticchia chissa' raggiungiamo il
quorum necessario di presenze....
vabbe' che basto io da solo per lo zampone....
; )

Continua a leggere su narkive:
Loading...