Discussione:
UV per hermanni
(troppo vecchio per rispondere)
mimmo
2003-12-11 20:25:25 UTC
Permalink
Domenica arrivano un paio di hermanni di quest'anno. Ho preparato un vecchio
acquarietto in vetro. le domande:

. cosa metto sul fondo?
. come lo illumino?
. come lo riscaldo?
. che tipo di lampada uv mi consigliate?

Grazie 1000
Mimmo
Reda
2003-12-11 21:27:21 UTC
Permalink
Post by mimmo
Domenica arrivano un paio di hermanni di quest'anno. Ho preparato un vecchio
. cosa metto sul fondo?
carta da giornale, tappetino sintetico, terriccio, terriccio sterile+fibra
di cocco (secondo me il migliore in assoluto !!!)
Post by mimmo
. come lo illumino?
Il neon UVB e la lampadina tipo spot per creare la zona piu' calda sono piu'
che sufficienti
Post by mimmo
. come lo riscaldo?
Se hai una temperatura intorno ai 23 gradi, metti il faretto spot (60 Watt
bastano) in uno dei lati corti a distanza tale da avere una temperatura max
di 30-32 gradi. In questo modo il tuo terrario ha una escursione che va dai
23 ai 30 per permettere alla tua tartaruga di termoregolarsi
Post by mimmo
. che tipo di lampada uv mi consigliate?
Va bene un neon Reptisun Zoomed o un Silvanya (piu' economico) da almeno 5%
di raggi UVB (importante UVB, ripeto B), posta al max a 25-30 cm e senza
plastica o vetro in mezzo . In alternativa puoi comprare una Powersun
(sempre della Zoomed): e' una lampada che emana UVB e allo stesso tempo
riscalda: costa di piu' ma ha durata maggiore e soprattutto una efficienza
eccellente ben superiore rispetto ai neon.Va posta a distanza un po'
superiore (tra i 30 e i 50). Occhio pero' che scalda eccessivamente. Accesi
per tutto il fotoperiodo: dalle 10 alle 14 ore a seconda della stagione.
Post by mimmo
Grazie 1000
Mimmo
Giovanna
2003-12-12 18:06:16 UTC
Permalink
Sul fondo consiglio corteccia di faggio, che mantiene bene la temperatura, è
igienica, è un materiale naturale e permette alle tartine di scavare, cosa
che a loro piace molto.
Per il riscaldamento e l'illuminazione puoi prendere uno spot riscaldante
per rettili o una semplice lampadina spot della Philips da 60 w, che costa
poco e scalda bene.
Per i raggi uv puoi prendere un neon per rettili come ti ha consigliato
Reda, ma ti serve il porta neon, oppure la lampada per rettili dell'Arcadia
7% uvb, che puoi montare su un qualsiasi portalampade.
Giovanna.
Post by mimmo
Domenica arrivano un paio di hermanni di quest'anno. Ho preparato un vecchio
. cosa metto sul fondo?
. come lo illumino?
. come lo riscaldo?
. che tipo di lampada uv mi consigliate?
Grazie 1000
Mimmo
Continua a leggere su narkive:
Loading...